Option LVC Italien | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]()
|
Retour accueil “Italiano” |
|||
I TEMPI / LE CONIUGAZIONI | |||
– |
|||
¤ Il presente irregolare | ¤ L’imperfetto | ||
– | |||
¤ Il futuro: |
|||
regolare (video) |
ausiliari (video) |
irregolare (video) |
scheda riassuntiva |
¤ Il condizionale | ¤ Il congiuntivo presente | ||
– | |||
¤ Il passato prossimo (basi + essere + piacere + alcuni pp irregolari) | |||
– | |||
¤ Il congiuntivo imperfetto | ¤ Il passato remoto | ||
– | |||
¤ L’imperativo | |||
ALTRI PUNTI GRAMMATICALI |
|||
– |
|||
¤ Il comparativo di: | uguaglianza | maggioranza / minoranza |
>
>
T-LV3 05/05 → 12/05
Proposta di correzione del lavoro per martedì 05/05
Primo esercizio: ritrova nel documento il vocabolario seguente:
*Suis-nous… = seguici (nel banner rosso in alto al documento)
*le gouvernement = il Governo *le traçage = il tracciamento
*Celui qui choisira = Chi sceglierà *toutefois = tuttavia *atteindre = raggiungere *l’efficacité = l’efficacia *sinon / autrement = altrimenti
*garder sous contrôle = tenere sotto controllo
Secondo esercizio: vocabolario : rispondi alle domande seguenti:
Qual è l’abbreviazione di “applicazione”? → l’App
Qual è il nome abbreviato del giornale “il Corriere della Sera”? → “il Corriere“
Terzo esercizio: grammatica: completa la tabella seguente con i verbi del documento:
infinito (con eventuale pronome) |
participio passato |
indicativo presente |
congiuntivo presente |
*scaricarla / scaricare |
*limitati |
*serve |
*spinga |
*avere |
*scritto |
*spetta |
///////////////////////////////// |
*servire |
*pubblicati |
futuro |
condizionale |
*raggiungere |
*selezionata |
*saranno |
*potrebbe |
*garantire |
*mappati |
*sarà |
*potrebbe |
*tenere |
//////////////////////////// |
*sceglierà |
*sarebbero |
Quarto esercizio: rispondi (in italiano) alle domande seguenti:
*Che cosa si vede nella foto? → In primo piano, si vede una donna per strada, in città. Porta una mascherina e sta guardando il suo telefonino, che tiene nella mano destra. Nell’altra mano, ha un foglio piegato: possiamo immaginare che sia la sua autocertificazione, documento obbligatorio quando si esce dal domicilio. Lo sfondo della foto è sfocato, ma si indovinano altre persone per strada.
*Come si chiama l’App evocata nel documento? → “Immuni” (plurale dell’aggettivo “immune”)
*Tutti gli italiani dovranno installarla? → No, la installerà solo chi sarà volontario. Non ci sarà nessun obbligo!
*Cosa rischierà chi non la installerà? → Forse (non è sicuro → condizionale) coloro che non la installeranno non potranno spostarsi liberamente, avranno gli spostamenti limitati.
*A che cosa servirà quest’App? Quali obiettivi mira? → Permetterà di avere una visione d’insieme della circolazione del virus, con lo scopo di limitarne la diffusione.
*Secondo te, come funzionerà? → Quando un utente / un utilizzatore sarà dichiarato positivo al Coronavirus, l’App permetterà di ritrovare le persone che sono state in contatto con lui nei giorni precedenti, e le misure necessarie potranno allora essere prese: controlli (tamponi), eventuali confinamenti, ecc.
*Se un’App equivalente sarà proposta in Francia, sarai d’accordo per installarla? Perché?
→ risposta libera ! → Qualche argomento pro ed alcuni argomenti contro:
– sì : *permettere di rallentare, magari fermare, il contagio / *proteggermi…
– no : *intrusione nella mia privacy (vita privata) / *rischi di “spionaggio”…
T-LV3 05/05 → 12/05
Proposta di correzione del lavoro per martedì 05/05
Primo esercizio: ritrova nel documento il vocabolario seguente:
*Suis-nous… = seguici (nel banner rosso in alto al documento)
*le gouvernement = il Governo *le traçage = il tracciamento
*Celui qui choisira = Chi sceglierà *toutefois = tuttavia *atteindre = raggiungere *l’efficacité = l’efficacia *sinon / autrement = altrimenti
*garder sous contrôle = tenere sotto controllo
Secondo esercizio: vocabolario : rispondi alle domande seguenti:
Qual è l’abbreviazione di “applicazione”? → l’App
Qual è il nome abbreviato del giornale “il Corriere della Sera”? → “il Corriere“
Terzo esercizio: rispondi (in italiano) alle domande seguenti:
*Che cosa si vede nella foto? → In primo piano, si vede una donna per strada, in città. Porta una mascherina e sta guardando il suo telefonino, che tiene nella mano destra. Nell’altra mano, ha un foglio piegato: possiamo immaginare che sia la sua autocertificazione, documento obbligatorio quando si esce dal domicilio. Lo sfondo della foto è sfocato, ma si indovinano altre persone per strada.
*Come si chiama l’App evocata nel documento? → “Immuni” (plurale dell’aggettivo “immune”)
*Tutti gli italiani dovranno installarla? → No, la installerà solo chi sarà volontario. Non ci sarà nessun obbligo!
*Cosa rischierà chi non la installerà? → Forse (non è sicuro → condizionale) coloro che non la installeranno non potranno spostarsi liberamente, avranno gli spostamenti limitati.
*A che cosa servirà quest’App? Quali obiettivi mira? → Permetterà di avere una visione d’insieme della circolazione del virus, con lo scopo di limitarne la diffusione.
*Secondo te, come funzionerà? → Quando un utente / un utilizzatore sarà dichiarato positivo al Coronavirus, l’App permetterà di ritrovare le persone che sono state in contatto con lui nei giorni precedenti, e le misure necessarie potranno allora essere prese: controlli (tamponi), eventuali confinamenti, ecc.
*Se un’App equivalente sarà proposta in Francia, sarai d’accordo per installarla? Perché?
→ risposta libera ! → Qualche argomento pro ed alcuni argomenti contro:
– sì : *permettere di rallentare, magari fermare, il contagio / *proteggermi…
– no : *intrusione nella mia privacy (vita privata) / *rischi di “spionaggio”…
prova
ANDIAMO 1 – vocabolario della descrizione – pagine 47 e 49
Completa tutto il testo, poi clicca su “controlla” per verificare le tue risposte.
In caso di difficoltà, clicca su “aiuto” per ottenere una lettera o su “[?]” per ottenere un indizio.
MA NON DIMENTICARE che usando queste due forme di aiuto, perdi dei punti !
prova
Lundi 24 au vendredi 28 février
Jeudi 6 février
● 14 h à 16 h : Sortie des 17 éco-délégués + 1T3 / TT3 / TSES1 / TSES2 à la MJC de Sedan spectacle vivant “Petites mains” (MM. Robin, Delplanque, Crussy, Labant, Renaudin et mme Fernandès )
● 18 h 45 à 22 h 45 : Sortie au théâtre de Charleville pour les 30 élèves de l’option théâtre (Mmes Mohimont et Brasseur)
Vendredi 28 février :
● Fin du 2ème trimestre
Dates à venir :
03 et 04/03 : Oraux certification en Anglais (AM) en salle 2001
04 et 06/03 : Forum post BAC
05/03 : Forum de l’interim pour les BTS (matin)
10 au 14/03 : BTS blanc
14/03 : Bac blanc pour les 1ères
17-18-19/03 : Bac blanc pour les terminales
![]() |
![]() Lycée Pierre Bayle 2 rue Dominique Billaudelle 08200 SEDAN ![]() ![]() |